Intenzioni

Verso il nuovo anno

“A te che ti sei fatto avvolgere dall’oscurità auguro una fonte di luce e di energia che possa spegnere ogni oscurità.
A te che lotti contro il tempo auguro di vincere la tua battaglia, di sfilare al tempo la magia di un sogno e di scriverne il poi.
A te che cerchi senza trovare auguro di trovare ciò che cerchi o la capacità di apprezzare ciò che hai, ricordandoti che niente ci è dovuto.
A tutti auguro ...

Continua lettura →
0

Rinascere

Nel giorno del compleanno

“Sbarazzatevi degli inutili fardelli che sono i residui del passato e il timore del futuro.” (A. Jodorowsky)

Ad ogni nuovo inizio (a Capodanno, al ritorno dalle vacanze, nel giorno del nostro compleanno, ecc.) ci piace pensare di poter fare (finalmente) quei cambiamenti nella nostra vita, che – da tempo – sappiamo dovremmo affrontare: cattive abitudini, aspetti del carattere, azioni procrastinate, ecc.
Tutti, chi più chi meno, facciamo il proposito di rinnovarci. Il cambiamento è ineluttabile, è costitutivo della ...

Continua lettura →
1

Amore e persona

Oltre l’equivoco

“Un rapporto di coppia è come un giardino. Per crescere rigoglioso deve essere annaffiato regolarmente. Ha bisogno di cure particolari a seconda delle stagioni e del clima.”
(J. Gray)

L’amore è il tema più dibattuto dell’universo. Per questo è intriso di mitologie, leggende, credenze, narrazioni. E anche di molte sciocchezze! È uno dei più drammatici “equivoci” della nostra cultura.
La convinzione radicata è che l’amore sia talmente naturale che quando arriva non ci sia null’altro da fare che assecondarlo, prenderlo ...

Continua lettura →
0

Vizi privati e pubbliche virtù

Molti difetti e qualche raro pregio

“Uno può avere un focolare ardente nell’anima e tuttavia nessuno viene mai a sedervisi accanto. I passanti vedono solo un filo di fumo che si alza dal camino e continuano per la loro strada.”
(V. van Gogh)

I vizi capitali descritti dalla teologia morale antica (superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia) sembrano ormai essere comportamenti desueti, soppiantati da nuovi tratti contemporanei, più aderenti alle dinamiche e alle contraddizioni sociali, politiche, economiche e relazionali del ...

Continua lettura →
0

Innamoramento e amore

Nel giorno di San Valentino

“Amare significa sperare di vincere tutto rischiando di perderlo, e significa anche, a volte, accettare il rischio di essere meno amati di quanto si ami.”
(G. Musso)

In questo “magico” giorno, in cui tutti sembrano propensi a romantici illanguidimenti, è bene rammentare che San Valentino è diventata (anche se non si sa come) la festa degli innamorati, non dell’Amore.
Una festa peraltro antica, nata per soppiantare una festa pagana, ma poi di fatto trasformata in una tradizione ...

Continua lettura →
3

Il coraggio

Il coraggio e la paura

“Un giorno la paura bussò alla porta.
Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”
(M. Luther King)

Contrariamente a ciò che comunemente si pensa, il coraggio non è l’opposto della paura.
Non significa assenza di paura, ma capacità di affrontare la paura.
Avere coraggio vuol dire affrontare gli ostacoli che si frappongono al nostro cammino, NONOSTANTE la paura.
Ostacoli che qualche volta sono esterni, reali, ma più spesso sono dentro di noi, paure ingigantite dalle ...

Continua lettura →
0

Sincronicità

Caso o destino?

”Gli incontri avvengono sempre nei momenti in cui la mente è molto libera o molto affollata.
Nel primo caso avvengono per donare alla nostra anima qualcosa di nuovo.
Nel secondo per liberare la nostra vita da qualcosa di sbagliato.”
(Osho)

Non so se esista un disegno prestabilito, ma sono certo che la vita non è solo una serie di eventi senza senso, oppure di coincidenze, che avvengono casualmente.
Non so se le persone che si incontrano ...

Continua lettura →
0

Desiderio

Quali desideri?

“Il primo passo per ottenere dalla vita le cose che volete, è decidere cosa volete.”
(B. Stein)

Il desiderio anima la nostra esistenza, è ciò che ci fa sentir vivi in tutto ciò sentiamo, pensiamo, facciamo. È il vero motore che muove il mondo.
Il desiderio è l’energia dello spirito che attraversa la nostra vita. Ma perché si “incarni”, diventi tutt’uno con noi, il nostro vero stimolo interiore, bisogna che sia il “nostro” personale desiderio, non quello degli altri. Sembra ...

Continua lettura →
0