Spirito guerriero

Prove, ostacoli e sfide

“Se trovi un sentiero senza ostacoli, probabilmente non va da nessuna parte.”
(F.A. Clark)

La vita inevitabilmente presenta ostacoli e difficoltà. A tutti. Nessuno escluso, senza privilegi. Inutile chiedersi “perché proprio a me?!”, oppure ricercare ossessivamente di chi sia la colpa. Sta a noi affrontare le difficoltà come prove, non come sfortune o accidenti del destino. In modo attivo oppure passivo.
Quello che fa la differenza è il nostro atteggiamento di fronte a queste prove. Siamo solo noi, ...

Continua lettura →
0

Amore e persona

Oltre l’equivoco

“Un rapporto di coppia è come un giardino. Per crescere rigoglioso deve essere annaffiato regolarmente. Ha bisogno di cure particolari a seconda delle stagioni e del clima.”
(J. Gray)

L’amore è il tema più dibattuto dell’universo. Per questo è intriso di mitologie, leggende, credenze, narrazioni. E anche di molte sciocchezze! È uno dei più drammatici “equivoci” della nostra cultura.
La convinzione radicata è che l’amore sia talmente naturale che quando arriva non ci sia null’altro da fare che assecondarlo, prenderlo ...

Continua lettura →
0

Innamoramento e amore

Nel giorno di San Valentino

“Amare significa sperare di vincere tutto rischiando di perderlo, e significa anche, a volte, accettare il rischio di essere meno amati di quanto si ami.”
(G. Musso)

In questo “magico” giorno, in cui tutti sembrano propensi a romantici illanguidimenti, è bene rammentare che San Valentino è diventata (anche se non si sa come) la festa degli innamorati, non dell’Amore.
Una festa peraltro antica, nata per soppiantare una festa pagana, ma poi di fatto trasformata in una tradizione ...

Continua lettura →
3

Distacchi

Attaccamento e distacco

“Dovete rinunciare alla vita che avete per ottenere la vita che vi sta aspettando”
(J. Hillman)

Nella vita ogni possibilità di divenire passa necessariamente attraverso un cambiamento. (Sul cambiamento puoi leggere anche qui Cambiamento).
Cambiamento che quando è evoluzione, porta sempre ad una trasformazione, ad un passaggio di stato.
Cambiare comporta l’accettazione che qualcosa della situazione in cui siamo debba essere modificata.
“Se niente cambi, non cambia nulla.”
Eppure, anche quando stiamo male o siamo insoddisfatti non ...

Continua lettura →
1

Consapevolezza

La conoscenza di sé

“In ognuno di noi c’è un altro essere che non conosciamo. Egli ci parla attraverso i sogni e ci fa sapere che vede le cose in modo ben diverso da ciò che crediamo di essere.”
(C.G. Jung)

La persona umana è come un diamante dalle mille sfaccettature, tutte racchiuse in un’unica, preziosa identità. La conoscenza di sé non è facile proprio perché la nostra identità è poliedrica, composta cioè da tante parti. Conoscere se stessi significa incontrare tutti ...

Continua lettura →
0

Vocazione

Vocazione, passione, talenti

“La vocazione è un torrente che non si può respingere, né sbarrare, né forzare.
S’aprirà sempre un passaggio verso l’oceano.”

(H. Ibsen)

Che cosa spinge un uomo a scegliere di seguire la propria strada, a emergere dall’identificazione con la massa, ad uscire da un’informe individualità per diventare una persona compiuta?
Non può essere la necessità, perché la necessità si presenta a tutti, e tutti cercano rifugio nelle convenzioni. Non può essere l’ambizione, perché i più abbandonano i propri sogni e ...

Continua lettura →
1