Vizi privati e pubbliche virtù

Molti difetti e qualche raro pregio

“Uno può avere un focolare ardente nell’anima e tuttavia nessuno viene mai a sedervisi accanto. I passanti vedono solo un filo di fumo che si alza dal camino e continuano per la loro strada.”
(V. van Gogh)

I vizi capitali descritti dalla teologia morale antica (superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia) sembrano ormai essere comportamenti desueti, soppiantati da nuovi tratti contemporanei, più aderenti alle dinamiche e alle contraddizioni sociali, politiche, economiche e relazionali del ...

Continua lettura →
0

Rabbia

Aggressività e rabbia

“La rabbia che viene trattenuta troppo a lungo scava un fosso nel profondo. Lì dentro ci andranno a finire tutte le parole non dette al momento giusto. Le urla taciute. Le proprie ragioni mancate. Poi, come tutti i fossi che non sono stati ripuliti, non accetterà più nemmeno una goccia di dolore. E tracimerà. E forse lo farà in uno di quei momenti da niente. Che poi gli altri si domanderanno: Ma è impazzito?”
(P. Felice)

Alla base di ...

Continua lettura →
0

Psicologia del conflitto sociale

Lotta contro, lotta per

“La libertà non sta nello scegliere fra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.”
(T.W. Adorno)

Quando siamo attaccati, è sempre giusto difendersi.
Una reazione congrua serve a tutelare la nostra identità, sia come singoli, sia come comunità di persone.
La difesa della nostra incolumità, fisica, o sociale, è sempre legittima.
Tutelare la nostra dignità personale è un diritto/dovere di ciascuno di noi.
Inizia e finisce esattamente al confine con l’Altro, che ha pari ...

Continua lettura →
1