Lo sguardo dell’anima

Guardare e vedere

“Se desideri vedere le valli, sali sulla cima della montagna. Se vuoi vedere la cima della montagna, sollevati fin sopra la nuvola. Ma se cerchi di capire la nuvola, chiudi gli occhi e pensa” (K. Gibran).

Guardare non sempre vuol dire vedere. La vista è un atto fisiologico, è uno dei cinque sensi di cui siamo materialmente dotati. Tutti possono guardare, pochi riescono a vedere.
E se non si vede, c’è poco da fare! Non è sufficiente andare dall’oculista o ...

Continua lettura →
0

Sogni

I sogni son desideri

“Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo.
Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi.
Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.”
(J. Irons)

I sogni sono sempre la rappresentazione della nostra realtà interna, anche la più nascosta, spesso sconosciuta a noi stessi.
Tutto ciò che si esprime nel sogno ci appartiene, dai residui diurni che lo hanno stimolato, ai significati simbolici che si intrecciano, spesso in un apparente non senso.
I sogni svolgono la ...

Continua lettura →
0