Amore e persona

Oltre l’equivoco

“Un rapporto di coppia è come un giardino. Per crescere rigoglioso deve essere annaffiato regolarmente. Ha bisogno di cure particolari a seconda delle stagioni e del clima.”
(J. Gray)

L’amore è il tema più dibattuto dell’universo. Per questo è intriso di mitologie, leggende, credenze, narrazioni. E anche di molte sciocchezze! È uno dei più drammatici “equivoci” della nostra cultura.
La convinzione radicata è che l’amore sia talmente naturale che quando arriva non ci sia null’altro da fare che assecondarlo, prenderlo ...

Continua lettura →
0

Essere e Nulla

Oltre l’angoscia del vuoto

“Noi non siano esseri terreni chiamati a vivere un’esperienza spirituale.
Siamo esseri spirituali che stanno vivendo un’esperienza terrena.”
(P. Teilhard de Chardin)

La vita può essere pensata metaforicamente come una pianta che vive nel suo rizoma: la sua vera essenza è invisibile, nascosta nel rizoma stesso. Ciò che spunta dalla superficie della terra dura solo un’estate e poi appassisce: un’apparizione effimera.
L’incessante sorgere e decadere della vita dà l’impressione di una assoluta caducità. Ma, come un rizoma, la vita non ...

Continua lettura →
1

Distacchi

Attaccamento e distacco

“Dovete rinunciare alla vita che avete per ottenere la vita che vi sta aspettando”
(J. Hillman)

Nella vita ogni possibilità di divenire passa necessariamente attraverso un cambiamento. (Sul cambiamento puoi leggere anche qui Cambiamento).
Cambiamento che quando è evoluzione, porta sempre ad una trasformazione, ad un passaggio di stato.
Cambiare comporta l’accettazione che qualcosa della situazione in cui siamo debba essere modificata.
“Se niente cambi, non cambia nulla.”
Eppure, anche quando stiamo male o siamo insoddisfatti non ...

Continua lettura →
1