Solitudini

Essere soli e stare da soli

“La persona che sa stare da sola non è mai sola. La persona che non sa stare da sola è sola” (Osho)

Non la depressione, come pretende certa psichiatria odierna, ma la solitudine è il male del secolo. Non solo la solitudine dei vecchi dimenticati dai figli e dalla società, ma la solitudine come vissuto sociale di base, come singletudine ed autoreferenzialità, dove ognuno vive drammaticamente su se stesso e sopravvive cercando continue (e spesso disperate) ...

Continua lettura →
0

Innamoramento e amore

Nel giorno di San Valentino

“Amare significa sperare di vincere tutto rischiando di perderlo, e significa anche, a volte, accettare il rischio di essere meno amati di quanto si ami.”
(G. Musso)

In questo “magico” giorno, in cui tutti sembrano propensi a romantici illanguidimenti, è bene rammentare che San Valentino è diventata (anche se non si sa come) la festa degli innamorati, non dell’Amore.
Una festa peraltro antica, nata per soppiantare una festa pagana, ma poi di fatto trasformata in una tradizione ...

Continua lettura →
3