Intenzioni

Verso il nuovo anno

“A te che ti sei fatto avvolgere dall’oscurità auguro una fonte di luce e di energia che possa spegnere ogni oscurità.
A te che lotti contro il tempo auguro di vincere la tua battaglia, di sfilare al tempo la magia di un sogno e di scriverne il poi.
A te che cerchi senza trovare auguro di trovare ciò che cerchi o la capacità di apprezzare ciò che hai, ricordandoti che niente ci è dovuto.
A tutti auguro ...

Continua lettura →
0

Sovranità personale

Potere economico e responsabilità personali

“Fai del denaro il tuo dio e ti tormenterà come il diavolo” (H. Fielding).

Sono state abili le menti che governano il mondo ad imporre, da Occidente ad Oriente, un solo unico Dio: il Denaro.
Il possesso di beni e l’arricchimento materiale sono diventati la nuova religione universale in cui tutti credono. Una religione mondana fatta di illusioni, promesse e sacrifici. Una religione feticistica che ha trasformato i soldi da mezzo a fine ultimo della vita, una ...

Continua lettura →
1

Rinascere

Nel giorno del compleanno

“Sbarazzatevi degli inutili fardelli che sono i residui del passato e il timore del futuro.” (A. Jodorowsky)

Ad ogni nuovo inizio (a Capodanno, al ritorno dalle vacanze, nel giorno del nostro compleanno, ecc.) ci piace pensare di poter fare (finalmente) quei cambiamenti nella nostra vita, che – da tempo – sappiamo dovremmo affrontare: cattive abitudini, aspetti del carattere, azioni procrastinate, ecc.
Tutti, chi più chi meno, facciamo il proposito di rinnovarci. Il cambiamento è ineluttabile, è costitutivo della ...

Continua lettura →
1

Resurrezione

Il significato terreno della Pasqua

“Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme messa all’imboccatura dell’anima, che non lascia filtrare l’ossigeno, che opprime in una morsa di gelo, che blocca ogni lama di luce, che impedisce la comunicazione con l’altro.
È il macigno della solitudine, della miseria, della malattia, dell’odio, della disperazione e del peccato.
Pasqua è la festa dei macigni rotolati. È la festa del terremoto. Vorrei che potessimo liberarci dai macigni che ci opprimono, ogni giorno.
Pasqua ...

Continua lettura →
0

Oltre la cura

Persone non malattie

“Se a me fanno vedere il mio DNA, io non mi riconosco, non mi vedo, non mi identifico.” (U. Galimberti)

La medicina si è assunta la sfida di prolungare indefinitamente la vita umana. Perseguendo una illusoria promessa di immortalità, in nome della prevenzione delle malattie ci impone un percorso continuo di esami, visite, controlli, oltreché di comportamenti morigerati, dominati costantemente dal timore di ammalarsi.
“Per non farci morire di malattia, la medicina rischia di farci morire di paura” (R. ...

Continua lettura →
0

Proponimenti

Un nuovo inizio

“Sbarazzatevi degli inutili fardelli che sono i residui del passato e il timore del futuro.”
(A. Jodorowsky)

Ad ogni nuovo inizio (nel giorno del nostro compleanno, al ritorno dalle vacanze, a capodanno) ci piace pensare di poter fare (finalmente) quei cambiamenti nella nostra vita, che – da tempo – sappiamo dovremmo fare: cattive abitudini, tratti del carattere, azioni procrastinate, ecc.
Poi puntualmente non lo facciamo, non ci riusciamo del tutto. Perché?
Semplicemente perché siamo abitudinari, cerchiamo stabilità, sicurezze, e ci ...

Continua lettura →
0

Senso e scopo della vita

Il senso della vita

“La scienza non puo’ risolvere il mistero ultimo della natura. E ciò perché, in ultima analisi, noi stessi facciamo parte del mistero che stiamo cercando di risolvere.”
(M. Planck)

Il significato che noi diamo alle cose e agli eventi della vita è determinato da ciò che crediamo e da ciò che percepiamo, più che dai fatti in sé. Appartiene cioè più alla soggettività che alla oggettività. Ciò non significa che “tutto è relativo”, ma che l’oggettività, ossia la ...

Continua lettura →
0

Ambizione e aspirazione

Diventare se stessi

“Come posso essere un grand’uomo come te?”, chiese l’allievo.
“Perché essere un grande uomo?”, rispose il Maestro. “Essere un uomo è già un’impresa abbastanza grande”.

In senso metaforico, questo dialogo può ben rappresentare la distinzione fra ambizione e aspirazione. C’è infatti una gran bella differenza fra le due cose.
L’ambizione è una spinta interiore, alimentata dall’illusione, che ci muove a cercare all’esterno, spesso smodatamente, qualcosa che ci ammalia e ci appare irrinunciabile, senza minimamente indicarci se quella cosa è ...

Continua lettura →
0

Guru

Guru e maestri

“Non si può insegnare niente ad un uomo: si può solo aiutarlo a trovare la risposta dentro se stesso.”
(G. Galilei)

In ogni epoca della civiltà ci sono stati individui particolari, che hanno assunto di volta in volta il ruolo di soccorritore, di guaritore, di guida cui gli altri uomini si rivolgono per consiglio.
Ognuno di questi è il prodotto delle esigenze del suo tempo, spende la sua funzione per un momento storico, poi viene superato; e dalle sue ...

Continua lettura →
0

Prove

Prove, ostacoli e sfide

“Se trovi un sentiero senza ostacoli, probabilmente non va da nessuna parte.”
(F.A. Clark)

La vita inevitabilmente presenta ostacoli e difficoltà. A tutti. Nessuno escluso, senza privilegi.
Inutile chiedersi “perché proprio a me?!”, oppure ricercare ossessivamente di chi sia la “colpa”.
Sta a noi affrontare le difficoltà come “prove”, non come sfortune. In modo attivo oppure passivo.
Quello che fa la differenza è il nostro atteggiamento di fronte a queste prove.
Siamo solo noi, con le nostre risorse ...

Continua lettura →
0
Pagina 1 del 4 1234