Sovranità personale

Potere economico e responsabilità personali

“Fai del denaro il tuo dio e ti tormenterà come il diavolo” (H. Fielding).

Sono state abili le menti che governano il mondo ad imporre, da Occidente ad Oriente, un solo unico Dio: il Denaro.
Il possesso di beni e l’arricchimento materiale sono diventati la nuova religione universale in cui tutti credono. Una religione mondana fatta di illusioni, promesse e sacrifici. Una religione feticistica che ha trasformato i soldi da mezzo a fine ultimo della vita, una ...

Continua lettura →
1

Ambizione e aspirazione

Diventare se stessi

“Come posso essere un grand’uomo come te?”, chiese l’allievo.
“Perché essere un grande uomo?”, rispose il Maestro. “Essere un uomo è già un’impresa abbastanza grande”.

In senso metaforico, questo dialogo può ben rappresentare la distinzione fra ambizione e aspirazione. C’è infatti una gran bella differenza fra le due cose.
L’ambizione è una spinta interiore, alimentata dall’illusione, che ci muove a cercare all’esterno, spesso smodatamente, qualcosa che ci ammalia e ci appare irrinunciabile, senza minimamente indicarci se quella cosa è ...

Continua lettura →
0

Autenticità

Se stessi oltre l’apparenza

“Cercando di sembrare ciò che non siamo, cessiamo di essere quel che siamo.”
(E. Junger)

Il mondo d’oggi è sempre più sotto il dominio dell’apparenza. Non vale più tanto essere, quanto apparire; non manifestare ciò che siamo, ma rappresentare ciò che vogliamo sembrare. L’individuo medio dei nostri tempi è una maschera camuffata da identità. Composto unicamente di facciata, come una casa non finita. Ha l’accesso lustrato di un gran palazzo, ma l’interno degno di una squallida capanna.
Nella società ...

Continua lettura →
0

Identità

Il coraggio di essere se stessi

“Se tu desiderassi soltanto ciò che desidera la tua anima, tutto sarebbe molto più semplice. Se ascoltassi la parte di te che è puro spirito, tutte le tue decisioni sarebbero facili, e porterebbero risultati gioiosi.” (N.D. Walsh)

Viviamo in un mondo che predilige gli individui (uguali, indifferenziati, consumatori, passivi) e non le Persone (uniche e irripetibili, responsabili, creative, protagoniste attive).
Diventare se stessi e rimanere fedeli a se stessi è l’impresa più difficile della vita.
Molti ...

Continua lettura →
0