Sensibilità

Il sentire dell’anima

“Come si chiama quella parte del nostro corpo che ha la pelle troppo delicata, che quando esce nel mondo si deve proteggere dagli urti, dai colpi improvvisi, dagli strattoni, persino dal freddo e dalle vibrazioni delle parole?
Sensibilità. Si chiama sensibilità.”
(F. Caramagna)

La sensibilità è un valore, un dono che non tutti hanno.
È la capacità di intuire con i “sensi” le tante sfaccettature e le parti più segrete, nostre e delle altre persone, quasi leggendo fra le ...

Continua lettura →
0

Il successo

Successo o popolarità?

“Non è nessuno, ma credendosi tutto, riesce a sembrare qualcuno.”
(R. Gervaso)

Essere popolari è ormai diventato l’obiettivo principale della vita, specie fra i giovani (ma non solo).
Pur di esibirsi in televisione, sui giornali, sui social si fa di tutto: è quasi un’ossessione.
Si compiono gesti estremi pur di mostrarsi. “Essere” una persona di successo è completamente frainteso (e scambiato) con l’ “avere” popolarità! Sembra sparita la differenza sostanziale fra le due cose.
Se non sei noto, se ...

Continua lettura →
0

Vocazione

Vocazione, passione, talenti

“La vocazione è un torrente che non si può respingere, né sbarrare, né forzare.
S’aprirà sempre un passaggio verso l’oceano.”

(H. Ibsen)

Che cosa spinge un uomo a scegliere di seguire la propria strada, a emergere dall’identificazione con la massa, ad uscire da un’informe individualità per diventare una persona compiuta?
Non può essere la necessità, perché la necessità si presenta a tutti, e tutti cercano rifugio nelle convenzioni. Non può essere l’ambizione, perché i più abbandonano i propri sogni e ...

Continua lettura →
1